Si è svolta oggi la presentazione ufficiale dell’evento “Marzo in 3D: Donna, Diversità, Diritto all’amore”, manifestazione dedicata all’universo femminile, che si terrà l’8 marzo presso l’auditorium del Palazzo Ex Gil di Campobasso.
L’evento è stato promosso dal C.N.I.S ( coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati) e dal C.D.H ( Centro Documentazione Handicap) di Campobasso, in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Valori in corso”, “Amnesty International, P.ED.I.A.S ( Pedagogisti ed Educatori Italiani Associati), C.I.F (Centro, Italiano, Femminile.
“Lo scopo della manifestazione è quello di creare percorsi reali e concreti di integrazione, considerando la diversità a trecentosessanta gradi”, ha spiegato la dottoressa Cinzia Angiolillo . “Combattere le discriminazioni in tutte le sue forme, le persone affette da disabilità non sono solo benificiari di assistenza, ma devono diventare i protagonisti della propria vita”, questo il forte messaggio lanciato dalla dottoressa Chiara Di Lembo.
Amnesty International, “Fondazione Pangea ONLUS”, “Centro Documentazione Handicap di Bologna”, sono alcune delle associazioni che arricchiranno l’evento con contributi e testimonianze; inoltre sul palco saliranno artisti di fama internazionale come Simona Atzori, ballerina, pittrice, scrittrice che ha saputo trasformare il suo handicap in un punto di forza e il gruppo musicale “Ladri di Carrozelle”.
Presente alla conferenza anche l’assessore comunale al Bilancio Donato Toma, che ha testimonianto il sostegno dell’Amministrazione all’iniziativa, illustrando progetti finalizzati alla migliore integrazione delle persone affette da disabilità : nel Programma triennale delle Opere Pubbliche è stato infatti insertito un progetto per l’abbattimento delle barriere architettoniche presenti nella città, inoltre sono previsti incentivi e sgravi fiscali per tutti gli esercizi commerciali che inseriranno scivoli e padane per permettere l’ingresso ai disabili.



