10.9 C
Campobasso
sabato, Novembre 8, 2025

Zuccherificio, semine primaverili a rischio. I lavoratori preoccupati sul futuro dell’azienda

AttualitàZuccherificio, semine primaverili a rischio. I lavoratori preoccupati sul futuro dell'azienda

É in programma mercoledì 5 marzo l’incontro tra lo Zuccherificio le associazioni di categoria per firmare l’accordo definitivo sul saldo della campagna 2013. Quello che prevede la rinuncia, da parte dei bieticoltori, di cinque euro e dieci centesimi per tonnellata di bietole conferite. Accetteranno così di prendere meno soldi pur di incassare una parte dei quattro milioni e ottocentomila euro che avanzano da diversi mesi.
Un accordo sofferto venuto fuori dall’ultima riunione, carica di tensione e proteste, organizzata a Foggia in cui il mondo agricolo ha affidato il mandato alle associazioni per siglare l’intesa.
Lo stesso mondo agricolo che vuole entrare nel consiglio di amministrazione dello Zuccherificio e guarda anche alla prossima campagna. Una stagione a rischio, che si profila più corta stando alle voci che si rincorrono negli ambienti di fabbrica.
Il punto chiave è quello delle semine primaverili, l’azienda deve decidere se avviarle o meno e se coinvolgere come e in che modo i bieticoltori delle Marche.
Tutto ancora da vedere sul futuro mentre non sono in discussione le semine già effettuate lo scorso autunno. Questa sarebbe la linea tracciata dell’azienda che nel prossimo incontro valuterà le richieste dei bieticoltori e avanzerà delle controproposte.
Intanto i dipendenti fissi, gli stagionali e gli avventizi sono molto preoccupati e auspicano una soluzione che possa tutelare tutti. Allo Zuccherificio bisogna approvare il Bilancio e capire cosa fare dopo che nessuna società si è fatta viva nemmeno con il terzo bando di vendita.

Ultime Notizie