3.5 C
Campobasso
lunedì, Novembre 24, 2025

Ricostruzione, i sindaci del cratere sul piede di guerra

AttualitàRicostruzione, i sindaci del cratere sul piede di guerra

Non si placa la polemica sull’accordo per salvare i dipendenti della Protezione Civile. Nei giorni scorsi il comitato dei precari dell’Agenzia aveva espresso le proprie perplessità sull’intesa raggiunta durante l’incontro in Prefettura, oggi un altro comitato, quello dei sindaci del cratere, attraverso una nota stampa,  è intervenuto sulla vicenda.

I sindaci denunciano, innanzitutto, l’ assurda estromissione dal tavolo tecnico tenutosi in Prefettura, alla presenza  del sottosegretario De Camillis, della Deputazione parlamentare molisana, del presidente Frattura, del vice-presidente e assessore Petraroia, del consigliere regionale Ciocca, dei rappresentanti sindacali, nel corso del quale l’argomento principe è stato il problema occupazionale del personale dell’Agenzia di Protezione Civile, tralasciando del tutto la questione della “Ricostruzione”. Il comitato, inoltre, esprime  la propria contrarietà all’accordo raggiunto poichè “oltre a sottrarre risorse per la ricostruzione delle case, non è minimamente funzionale alla ripresa e completamento della ricostruzione, aggravando, in tal modo, la crisi economico-sociale che ha coinvolto le comunità e le imprese interessate”. Il comitato, infine,  invita il presidente Frattura ed il consigliere delegato  Ciocca  a condividere con i sindaci, metodo tra l’altro annunciato e ribadito dagli stessi in diverse occasioni, ogni decisione sul futuro assetto e modello gestionale della ricostruzione, convocando, nel più breve tempo possibile, un incontro con gli scriventi a cui far partecipare l’intera Giunta regionale. La preoccupazione dei primi cittadini  è che non si riescano ad impegnare i 346 milioni di euro stanziati dalla delibera Cipe del 2011, con la scadenza del giugno 2014 sempre più vicina.

M.D.U.

 

 

Ultime Notizie