8.8 C
Campobasso
lunedì, Novembre 24, 2025

Pulizie nelle scuole, sindacati in allarme: a rischio 80 posti di lavoro

AttualitàPulizie nelle scuole, sindacati in allarme: a rischio 80 posti di lavoro

Precari da una vita, dal primo marzo potrebbero ritrovarsi senza lavoro o comunque con orari e stipendio ridotti. Con gli ulteriori tagli del ministero dell’istruzione, rischiano di tornare a casa gli ex lavoratori socialmente utili impegnati nelle pulizie delle scuole. In Molise il problema riguarda all’incirca 80 persone. Del loro futuro se n’è discusso durante un’assemblea alla sala gialla della Provincia di Isernia, alla presenza dei segretari regionali della Filcams Cgil, Franco Spina, e della Fisascat Cisl, Alfredo Magnifico: “I lavoratori del settore pulizie (ex lsu) operanti nelle scuole molisane – si legge in una nota diramata dalle due organizzazioni sindacali – sono stanchi di proclami e speranze rimaste sempre inevase. L’ultima inventiva del ministero dell’Istruzione è stata quella di procedere per questi lavoratori, con nuovi appalti nell’ottica della spending review. Si continua quindi a privilegiare il taglio ai servizi invece di aggredire le vere inefficienze e i veri sprechi o privilegi. Per il Molise, come per molte altre realtà regionali, dal prossimo primo marzo si potrebbero verificare esuberi di personale e riduzioni di orari (già striminziti) a valere sugli 80 lavoratori coinvolti. Il danno risiede non solo sulle conseguenze occupazionali, ma anche sulla qualità dei servizi offerti nelle scuole interessate, a danno della collettività”. I sindacati chiedono alle istituzioni regionali di fare pressioni sul ministero, al fine di evitare un’altra emorragia di posti di lavoro. Per lunedì è previsto un incontro con l’assessore Petraroia e con i rappresentanti del mondo della scuola per valutare le possibili soluzioni. I lavoratori non escludono nuove forme di protesta.

Ultime Notizie