8.8 C
Campobasso
lunedì, Novembre 24, 2025

Izzo: a rischio la direzione regionale dei Beni culturali del Molise

AttualitàIzzo: a rischio la direzione regionale dei Beni culturali del Molise

Come se non bastassero le chiusure e i ridimensionamenti degli ultimi anni, prosegue quel processo di spoliazione che passo dopo passo rischia di compromettere l’autonomia del Molise. Un altro campanello d’allarme arriva dal ministero dei beni culturali. Stando alla bozza di riordino inviata dal ministro Bray alle organizzazioni sindacali, la direzione regionale finirà per essere accorpata a quella dell’Abruzzo. Ne dà notizia il segretario regionale della Uilbac, Emilio Izzo: “Se la classe politica non si mobilita per tempo, andrà a finire proprio così. Sarebbe un danno enorme, perché il patrimonio archeologico molisano è di notevole importanza; perdere un contatto diretto con il nazionale significherebbe farlo finire nell’oblio”. Proprio per evitare un salto all’indietro di 50 anni, Izzo invita la Regione e i parlamentari molisani a mobilitarsi prima che sia troppo tardi. A maggior ragione perché a suo avviso non basterà di certo un recente articolo del Corriere della Sera – che elogia l’operato della direzione regionale molisana – a far cambiare idea al ministro. Elogi che il sindacalista proprio non se la sente di condividere: “Il giornalista è stato fazioso. Forse ignora che il merito dell’apertura del Paleolitico non è di Famiglietti, forse ignora che San Vincenzo al Volturno, Santa Maria delle Monache e altri importanti siti hanno chiuso. L’unica battaglia che ha condotto è stata quella per l’eolico, per il resto – ha concluso Izzo – non ha fatto nulla per questo territorio”.

Ultime Notizie