9.7 C
Campobasso
sabato, Novembre 8, 2025

San Biagio, il suggestivo pellegrinaggio che segna l’inizio del percorso proiettato verso la Carrese

AttualitàSan Biagio, il suggestivo pellegrinaggio che segna l'inizio del percorso proiettato verso la Carrese

L’inizio di un percorso ideale che conduce al giorno più atteso dell’anno dalla comunità di San Martino in Pensilis, la Carrese del trenta aprile. Lo traccia una giornata molto particolare con il suggestivo pellegrinaggio a cavallo in onore di San Biagio, vescovo e martire.
In tanti hanno condiviso anche quest’anno un evento che si perde nella storia e coinvolge le generazioni di ieri e quelle di oggi sempre legate alla passione per i cavalli e al territorio.
Lo scalpitio dei cavalli si avverte già durante la messa del mattino celebrata nella chiesa madre. Poi la distribuzione del pane benedetto e della Croce ai cavalieri che si avviano verso contrada Tanasso, nel luogo dove si racconta dell’esistenza di una chiesa e di un’antica quercia. Qui si riceve una piccola pietra e si compiono tre giri intorno al luogo del ricordo intonando le litanie.
I cavalieri tornano in San Martino e dal balcone che dà sulla piazza il parroco ha benedetto i partecipanti. Al termine della messa si è rinnovato il rito della benedizione della gola di cui San Biagio è protettore dopo che salvò un bambino dal soffocamento.

Ultime Notizie