12.7 C
Campobasso
martedì, Settembre 30, 2025

Microcredito, spiragli per dipendenti e fasonisti della Ittierre

AttualitàMicrocredito, spiragli per dipendenti e fasonisti della Ittierre

Per favorire la crescita economica e l’occupazione si sta praticando ogni strada possibile. Una di queste porta dritta alle piccole imprese: ora possono contare sul microcredito, una forma di finanziamento che in altre realtà italiane sta dando qualche segnale di speranza a coloro che non avevano alle spalle quelle garanzie necessarie per potere accedere ai canali tradizionali del credito. Seppur a fatica comincia a mettere radici anche nella nostra regione, ha confermato l’amministratore delegato di Fidi Alta Italia, Giuliano Terzi: “Nel resto d’Italia stiamo lavorando molto bene. In Molise si fa più fatica, ma stiamo comunque già istruendo le prime pratiche. Con il sostegno di Finmolise potremmo compiere il salto di qualità”. Da parte della finanziaria regionale – ha confermato il presidente, Carlo Veneziale – c’è tutta la disponibilità a sostenere questo progetto, contribuendo a coprire le garanzie necessarie. All’incontro organizzato alla Provincia di Isernia – dove tra l’altro è stato già aperto uno sportello informativo sul microcredito – non è passata inosservata la presenza di dipendenti e fasonisti della Ittierre, evidentemente a caccia di nuove opportunità. In effetti anche chi pensa a una nuova occupazione può trovare sostegno, ha confermato Giorgio Gagliardi (Fidi Alta Italia Molise), tra l’altro nel caso specifico – ha aggiunto – si sta lavorando a un progetto di più ampio respiro, destinato a creare una rete di piccole imprese del sistema modo. L’obiettivo è quello di rilanciare il tessile-abbigliamento in regione. Già numerose le adesioni registrate.

Ultime Notizie