9.3 C
Campobasso
lunedì, Novembre 24, 2025

Allarme ambiente a Venafro, la Impredil apre le porte del suo impianto agli esponenti di Città Nuova

AttualitàAllarme ambiente a Venafro, la Impredil apre le porte del suo impianto agli esponenti di Città Nuova

La Impredil di Venafro, società che gestisce un impianto per la lavorazione del catrame, ha risposto all’appello di Città Nuova, aprendo le porte dell’impianto agli esponenenti dell’associazione: “In seguito alla nostra richiesta di un incontro con i vertici della Impredil s.r.l. a causa dei problemi ambientali dell’ultimo mese – spiega il presidente, Giuseppe Notte – ci siamo recati con una delegazione del nostro direttivo ed alcuni rappresentanti del MGV (Movimento Giovanile Venafrano), presso l’impianto di conglomerati bituminosi, situato alle spalle del centro commerciale La Madonnella. I responsabili ci hanno illustrato dettagliatamente l’intero ciclo di produzione nel quale non avviene nessuna combustione alimentata da rifiuti, CDR, o simili. Abbiamo altresì evidenziato come il cattivo odore dei giorni passati, successivamente alla sospensione dell‘attività, sia cessato. Il responsabile ci ha comunicato che, forse, la problematica è dipesa dal fatto che i macchinari sono stati fermi per quasi due anni. Noi intendiamo sottolineare che non possiamo esprimere valutazioni tecniche in quanto non ci competono. Al di là di tutto apprezziamo l’apertura al dialogo da parte dei vertici della Impredil. Esprimiamo inoltre soddisfazione per l’esito del tavolo tecnico che si è svolto in data 24 gennaio presso la provincia di Isernia in seguito alla richiesta del Sindaco Antonio Sorbo. Restiamo in attesa degli esiti dell’indagine giudiziaria in corso da parte delle autorità competenti. Manteniamo sempre alta la guardia sui problemi ambientali che attanagliano il nostro territorio e siamo sempre disponibili al dialogo ed al confronto con tutti”.

Ultime Notizie