Appuntamento fisso il mercoledì e il giovedì, dalle dieci a mezzogiorno. Sono in tanti, in tantissimi che si rivolgono alle volontarie della Croce Rossa di Termoli per chiedere aiuto.
Il registro conta ormai oltre mille e seicento persone residenti in Basso Molise. Dalla città ai centri della costa ai paesi più interni, tutti con la richiesta di assistenza per arrivare alla fine del mese e avere la possibilità di preparare e consumare un pasto caldo a casa. Ricevono prodotti alimentari: pasta, riso, pomodori pelati, formaggio, biscotti, latte a lunga conservazione, marmellata e tanto altro. Le persone che chiedono aiuto a volte li mettono in un carrello che rappresenta una sorta di supermercato della solidarietà. Aiuti assicurati dall’Agenzia Agea come prodotti non commerciabili ma anche raccolti dalle volontarie e donati da cittadini generosi.
Ci sono richieste occasionali, altri indigenti si rivolgono alla Croce Rossa tutte le settimane. Non si tratta solo di immigrati dai paesi dell’est europeo o dall’Africa, ma tra gli assistiti figurano giovani coppie da poco sposate, anziani che vivono soli, disoccupati, famiglie numerose e altri bisognosi.
Le volontarie sono sempre pronte ad accogliere tutti, sulla base del reddito Isee e di situazioni di difficoltà. Una stanza dei locali attigui alla Polizia municipale è poi dedicata alle scarpe e agli accessori, un’altra all’abbigliamento.


