Oggi l’attenzione degli uomini della Forestale e dei Vigili del fuoco si è concentrata sul campo coltivato a mais in località Torciniello, sempre nel territorio di Venafro. L’escavatore è sceso sino a 5/6 metri di profondità, poi si è fermato, poiché è stata trovata acqua. In superficie è stato portato solo materiale ferroso proveniente da cantieri edili e del fango di un colore grigiastro. Di cosa si tratti lo stabiliranno gli esami dell’Arpa Molise. Successivamente ci si è spostati in un campo a riposo distante poche centinaia di metri. Ma anche qui gli scavi hanno portato agli stessi risultati. Le strumentazioni per rilevare eventuali contaminazioni da materiale radioattive o anomalie nell’aria hanno escluso problemi, ha confermato il comandante provinciale dei Vigili del fuoco, Valter Cirillo. Le due aree interessate dagli scavi, come da prassi, sono state poste sotto sequestro. Sequestrati anche i materiali. Insieme ai campioni di fango raccolti nei due siti saranno analizzati dagli esperti dell’Arpa.