6.8 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 26, 2025

Parocchia di San Giovanni Battista di Campobasso, V edizione della “Cena di solidarietà”

AttualitàParocchia di San Giovanni Battista di Campobasso, V edizione della "Cena di solidarietà"

E’ giunta alla quinta edizione la ” Cena della solidarietà”, organizzata dalla Comunità parrocchiale dei frati minori di San Giovanni Battista di Campobasso. Alla iniziativa, fortemente voluta dalla fraternità, svoltasi nella serata di domenica scorsa,  hanno partecipato numerosi gruppi e singoli cittadini, accompagnati dai volontari delle caritas parrocchiali. La suggestiva manifestazione, tenutasi quest’anno all’interno di una tenda messa a disposizione dalla Protezione civile regionale, posta dinanzi al convento omonimo, retto dai frati minori della provincia monastica di Puglia e Molise, ha visto anche  la partecipazione  del Sindaco, Gino Di Bartolomeo, che ha portato il saluto della intera città a tutti i  partecipanti. Presente anche padre Antonio D’Orsi, parroco e guardiano del convento S.Maria delle Grazie di Sannicandro Garganico,  già vice parroco e responsabile Caritas  di San Giovanni Battista, ideatore del significativo appuntamento che, come detto, si ripete da cinque anni a questa parte, per la felicità del Parroco p.Roberto e per la soddisfazione dei tanti volontari che prestano la loro collaborazione per la buona riuscita della manifestazione. Manifestazione che vuole, per una serata, far dimenticare ai “poveri” il loro stato di precarietà economica e i loro assilli esistenziali quotidiani. Oltre cento persone hanno trascorso piacevoli momenti, accompagnati dalla splendida esibizione di un gruppo musicale composto da elementi che frequentano la parrocchia, alla insegna dell’allegria e della fratellanza, vivendo attimi di autentica comunione, preceduti dalla celebrazione eucaristica, nel corso della quale p.Roberto ha inteso ringraziare tutta la città di Campobasso per la sua generosità. La cena, infatti, viene resa possibile grazie soprattutto al contributo degli esercizi commerciali e degli operatori economici, oltre che, beninteso, dallo sforzo della parrocchia stessa. Ieri sera, invece, 6 gennaio, giorno dell’Epifania, c’è stato l’arrivo dei Magi, al termine della Santa Messa, che hanno fatto rivivere, anche grazie al presepe vivente, allestito dalla Pia Unione San Giovanni, lo straordinario evento di oltre duemila anni fa. Anche queste due ulteriori “proposte” hanno fatto registrare notevole successo di partecipazione e di consenso, a testimonianza della vitalità che anima la parrocchia nella realizzazione delle proprie attività.

Ultime Notizie