9.6 C
Campobasso
sabato, Novembre 8, 2025

Iniziative socioculturali della sezione Avis a Santa Croce di Magliano e Rotello

AttualitàIniziative socioculturali della sezione Avis a Santa Croce di Magliano e Rotello

Con le due ultime attività svolte a San Giuliano di Puglia “Giornata della prevenzione” e a Rotello “Mostra la tua Vena artistica ed esposizione dei presepi” l’Avis di Santa Croce di Magliano chiude il 2013.

Sono state due manifestazioni volute ed organizzate in primis dai componenti del direttivo Avis dei due Comuni di San Giuliano e di Rotello, a loro va un grosso ringraziamento. Ci tenevamo a fare un’attività a San Giuliano di Puglia e, visto il risultato, l’anno prossimo ne faremo delle altre.
La manifestazione “Giornata della Prevenzione” è stata possibile realizzarla grazie al contributo dei Nostri due infermieri Professionali Nunzia Serrecchia e Giulio Montagano che da tempo collaborano con Noi a loro va il nostro ringraziamento, così come va ringraziata l’Amministrazione Comunale di San Giuliano che da subito ci ha sostenuto e il Centro diabetico dell’Ospedale di Larino, oltre che ai numerosi volontari che si sono messi a disposizione e ai giovani Avis. La manifestazione si è svolta in piazza ed ha visto la partecipazione di diversi cittadini, a loro è stata misurata la pressione arteriosa e la glicemia; inoltre è stato distribuito materiale informativo poiché unico scopo dell’Avis è fare proselitismo in modo da incentivare il numero delle donazioni.
A Rotello invece è stata ripetuta l’esposizione dei disegni realizzati dai ragazzi del Liceo Scientifico “Raffaele Capriglione” dal tema “Mostra la tua Vena artistica”. La mostra è stata prima allestita a Santa Croce di Magliano nel palazzo Cappiello e poi a Rotello nel palazzo Iacobacci. Il direttivo Avis ha voluto inoltre che tutti i visitatori di qualsiasi età potessero scegliere un elaborato: il disegno che ha ottenuto più preferenze verrà utilizzato per farne uno striscione ufficiale dell’Avis. Sono state poste oltre 300 firme tra cui anche quella di un ospite di eccezione: il Vescovo della Diocesi Larino- Termoli Monsignore Gianfranco De Luca, il quale ha avuto modo di conoscere anche il Nuovo direttivo Avis Giovani, proponendo loro un incontro a breve. A Rotello è stata la seconda manifestazione di quest’anno, successiva a quella svolta con le scuole con la messa a dimora di alberi (5 per la precisione che avevano tutti un significato simbolico: ulivo, palma, cipresso, alloro, quercia); i componenti del direttivo di Rotello hanno voluto realizzare all’interno del restaurato palazzo Iacobacci anche una mostra di presepi artigianali.
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Rotello che ci è stata sempre vicina, alle Scuole, dal Preside ai ragazzi, ai proprietari degli immobili, alle attività commerciali che ci hanno fornito del materiale, ai cittadini che si sono messi a disposizione con i mezzi, a Don Sergio: questa è la dimostrazione che con l’aiuto di tutti si possono realizzare belle manifestazioni.
Insomma chiudiamo l’anno in modo strepitoso, come “Strepitoso” dovrà essere l’anno 2014, questo è l’augurio che tutto il direttivo fa ai donatori, ai futuri donatori e a tutti i cittadini.
L’anno prossimo per la Sezione Avis sarà un anno importante: raggiungeremo il traguardo dei 15 anni dalla fondazione. Chiediamo a tutti, ma proprio a tutti di condividerlo con noi, di lavorare insieme a Noi con un unico obiettivo quello di non far mancare il sangue a chi ne ha bisogno.

Ultime Notizie