6.8 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 26, 2025

Edilizia, l’allarme della Fillea: settore in ginocchio. Persi migliaia di posti di lavoro

AttualitàEdilizia, l'allarme della Fillea: settore in ginocchio. Persi migliaia di posti di lavoro

di ANNA MARIA DI MATTEO

Se il governo regionale non metterà in atto provvedimenti per nuovi investimenti, per la creazione di posti di lavoro, la situazione economica del Molise è destinata a peggiorare ulteriormente.

Il grido d’allarme arriva dalla Fillea Cgil che, in apertura del nuovo anno rivolge un messaggio, un appello accorato alle istituzioni per fermare la gravissima crisi che ha investito tutti i settori dell’economia molisana, con particolare gravità quello dell’edilizia.

Il sindacato degli edili fornisce le cifre della crisi. Il quadro che ne viene fuori è drammatico: il periodo ottobre 2012- marzo 2013 ha segnato una diminuzione del 25,5% delle ore lavorate, una riduzione del numero degli operai, del 23% e del numero delle imprese, sceso del 15%.

«Per effetto di questi drammatici dati – denuncia il sindacato – hanno chiuso i battenti importanti siti produttivi di materiali da costruzione che davano lavoro a 100 persone. Per ridare la speranza e le prospettive, per ricominciare ad intravedere la luce alla fine del tunnel –  aggiunge  la Fillea – chi ci amministra, ai vari livelli, deve intervenire immediatamente con investimenti mirati».

Il sindacato degli edili interviene anche sulla vicenda della Termoli-San Vittore.

«Ribadiamo ancora una volta di lasciare stare gli annunci ad effetto  come la costruzione dell’autostrada che non serve a nessuno – denuncia – e non serve nemmeno per lo sviluppo del Molise, anzi contribuirà ulteriormente ad isolare le aree interne. Per uscire dalla crisi del settore delle costruzioni – aggiunge la Fillea – occorre andare avanti con la ricostruzione post-terremoto, il risanamento idrogeologico e la messa in sicurezza del territorio, la messa in sicurezza della viabilità regionale, quella delle scuole.

«L’avvio di questi interventi –  dichiara il sindacato degli edili – darebbe fiato e lavoro immediato alle imprese, ormai allo stremo e soprattutto ai lavoratori del settore edile e di tutto l’indotto. Solo così – ha concluso la Fillea Cgil – potremo pensare ad una ripresa per il nostro Molise».

Ultime Notizie