35 anni che si ripete e ogni volta c’è grande attesa per il premio culturale di Larino dedicato a Bartolomeo Preziosi che individua gli studenti migliori della città, quelli che si sono distinti nel percorso di studio, alunni speciali anche per le doti umane. Dieci in tutto i ragazzi premiati, tra le scuole medie e gli istituti superiore tra agrario, geometra e liceo. Si tratta di Angelo Margollicci, Federica Rosa, Isabella Maselli, Toni Pirci, Lorenzo Spidaliere, Marica Ritucci, Anastasia Graduato, Giuseppe Mentòre, Carla Rosa D’Ambrosio e Maristella Romualdi. La premiazione c’è stata nella sala consiliare di Larino, si tratta dell’iniziativa culturale più importante della città. Bartolomeo Preziosi era un facoltoso cittadino di Larino che amava le arti: quando morì lasciò la sua grande e ricca biblioteca alla città di Larino insieme a una somma di denaro da destinare proprio alle borse di studio. Somma che negli anni si è esaurita, ma il Comune ha deciso di portare avanti l’inizaitiva. I ragazzi vengono premiati con una somma di 250 euro. Quest’anno il premio aveva come tema centrale la Costituzione.