24.5 C
Campobasso
mercoledì, Luglio 16, 2025

Arsiam, addio. Pronta la legge di riordino, l’agricoltura cambia volto

AttualitàArsiam, addio. Pronta la legge di riordino, l'agricoltura cambia volto

di Anna Maria Di Matteo

L’Arsiam, l’agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione in agricoltura ha le ore contate. La Giunta regionale ha infatti approvato la proposta di legge per il riordino, introducendo l’Arsap. Un’ agenzia che sarà il braccio operativo dell’assessorato regionale all’agricoltura. Una struttura snella, divisa in quattro dipartimenti, che la renderanno operativa e funzionale. Previsto il dipartimento per l’innovazione e la ricerca, quello sull’assistenza tecnica, il dipartimento sul monitoraggio e quello sul marketing e la certificazione del sistema di qualità. Insomma, una vera rivoluzione che cambierà volto non solo all’agenzia in sè, ma, è l’intenzione del governo regionale, all’intero settore, che va assistito, accompagnato con strumenti adeguati. L’obiettivo principale è dunque quello di innovare l’agricoltura molisana, puntando sul biologico, sulla ricerca, sui brevetti ma al tempo stesso monitorare ed ottimizzare l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dall’Europa. Innovare ma con l’attenzione puntata sui costi. Un traguardo raggiungibile, come hanno sottolineato dalla Regione.

Le finalità ed i contenuti del provvedimento sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa congiunta degli assessori Facciolla, Scarabeo e del governatore Frattura.

La liquidazione dell’Arsiam sarà affidata all’attuale direttore generale dell’agenzia, Iacobucci. Nel frattempo sarà individuato il nuovo vertice, attraverso la selezione con evidenza pubblica.

E per i dipendenti nessun rischio. I livelli occupazionali saranno garantiti. Nessun taglio, hanno assicurato Frattura e Facciolla.

Ultime Notizie