Via Conte Rosso, via Principe di Piemonte, via Kennedy: sono le strade di Campobasso che in questi giorni sono interessate dai lavori di rifacimento dei marciapiedi danneggiati dalla violenta grandinata che si è abbattuta sulla città lo scorso mese di giugno.
La forza dell’acqua, unita alla grandine, aveva letteralmente smantellato gran parte dei marciapiedi di diverse zone della città. Pavimentazione saltata in più punti, grossi avvallamenti che rendevano pericoloso il passaggio dei pedoni. Una situazione denunciata dai residenti all’amministrazione che ha avviato l’iter per il bando di affidamento dell’appalto. E a distanza di cinque mesi dalla grandinata, finalmente l’avvio dei lavori. L’importo complessivo degli interventi ammonta a 320 mila euro.
«Fondi comunali – ha sottolineato il sindaco Di Bartolomeo – che siamo riusciti ad impegnare grazie anche ad un allentamento, da parte del governo centrale, al Patto di stabilità che ci ha consentito maggiori margini di manovra».
I cantieri sono aperti: i lavori stanno procedendo in maniera spedita e secondo le stime del Comune, se non ci dovessero essere impedimenti legati a fattori climatici, potrebbero essere portati a termine entro la fine dell’anno.
«Nonostante le difficoltà economiche siamo riusciti a mantenere l’impegno assunto con gli abitanti delle zone maggiormente colpite dal nubifragio – ha precisato il sindaco – Ancora qualche settimana ed i marciapiedi saranno nuovamente percorribili».
Intanto vanno avanti i lavori di sistemazione del verde pubblico. Potatura degli alberi, partendo dalle zone centrali e messa a dimora di molte piantine.
Un modo per rendere la città più ordinata ed accogliente anche sotto il profilo dell’immagine.