Per quasi tremila e cinquecento pellegrini del Basso Molise la grande attesa si è presto trasformata nella gioia di incontrare Papa Francesco in piazza San Pietro.Sono arrivati a bordo di sessantadue pullman da tutte le parrocche della Diocesi di Termoli-Larino in occasione dell’evento organizzato per concludere a Roma l’anno della fede.Tante parrocchie, associazioni, studenti, fedeli di ogni età: tutti insieme hanno seguito l’udienza generale e le parole del Santo padre sull’importanza della confessione e del perdono dei peccati che commettono tutti, anche il Papa – ha detto Bergoglio. Poi il saluto ai pellegrini.La folla, entusiasta, ha atteso il passaggio di Papa Francesco che ha distribuito sorrisi, abbracci, carezze. Tante mani tese per salutarlo, il privilegio di potergli rivolgere anche una parola. Un ricordo che i genitori di Antonio Iasenza di Casacalenda, porteranno nel cuore per tutta la vità, perché proprio il loro piccolo è finito tra le braccia del pontefice: Non lo dimenticheremo mai, stiamo ancora tremando- hanno spiegato Nicola e Antonietta.
Al termine dell’udienza, Papa Francesco si è intrattenuto con le persone disabili. Ad aspettarlo c’era anche Nicola Prozzo di Campomarino insieme a suo padre. Una grande emozione per tutti in una giornata ricca di emozioni. Nel pomeriggio, i pellegrini hanno quindi seguito la messa celebrata dal Vescovo nella Basilica di San Pietro insieme ai sacerdoti della diocesi di Termoli-Larino. Un’occasione per concludere l’anno della Fede e condividere così il messaggio di Papa Bergoglio.



