12.9 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 6, 2025

Vertenza Vibac, settimana decisiva per il futuro della fabbrica. 153 lavoratori verso la cig straordinaria

EvidenzaVertenza Vibac, settimana decisiva per il futuro della fabbrica. 153 lavoratori verso la cig straordinaria

153 lavoratori sono a casa in attesa di conoscere quale sarà il loro futuro dopo tanti anni di attività nella seconda fabbrica del nucleo industriale di Termoli. Si preannuncia una settimana decisiva per le sorti della Vibac, storica azienda che produce nastro adesivo, ora con le linee produttive ferme.
L’incontro del 6 novembre in Regione, convocato dagli assessori Petraroia e Scarabeo, ha aperto uno spiraglio su un percorso condiviso che potrebbe essere sigillato mercoledì prossimo.
All’inizio della settimana ci sarà prima un faccia a faccia tra i sindacati e l’azienda nella sede degli industriali. Il discorso riguarda la contrattazione di secondo livello con il premio di risultato.
Da parte nostra – ha affermato Carlo Scarati della Uiltec – c’è massima disponibilità a riaprire una trattativa interrotta e cercheremo di trovare un punto in comune tra la proposta della Vibac e le esigenze dei lavoratori>>. Uno scoglio da superare in vista del tavolo in programma mercoledì, quando si dovrebbe chiudere l’accordo a Campobasso. Due le linee di intervento. Individuare degli strumenti finanziari adeguati per far ripartire la fabbrica attraverso dei bandi relativi al Fondo Europeo di sviluppo regionale. Al rilancio industriale sono previste anche misure di accompagnamento e formazione. Obiettivo, abbattere i costi aziendali al fine di consentire alla Vibac di continuare a investire sul territorio. Tutto il piano di rilancio si lega poi a un anno di cassa integrazione straordinaria che, una volta avviato, darà un sostegno al reddito dei lavoratori e delle loro famiglie.
Il nostro auspicio – ha spiegato Marcello Giuditta della Femca Cisl – è che l’azienda riapra al più presto in quanto ha trovato la disponibilità delle parti coinvolte in questa vertenza anche attraverso un piano di misure adeguate previste dalla Regione>>.

Ultime Notizie