12.9 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 6, 2025

Dagli scavi archeologici emergono aspetti inediti sui sanniti. Convegno a Campomarino

QDDagli scavi archeologici emergono aspetti inediti sui sanniti. Convegno a Campomarino

Considerazioni di storia e di archeologia legate alle campagne di scavo compiute nel 2009 e nel 2010 nella zona della necropoli di Marinelle Vecchie a Campomarino. Un lavoro di studio e ricerca dal quale sono emersi importanti contributi di conoscenze per un paese che aveva un precedente insediamento molto grande in stretto rapporto con il mare.

Luoghi e attività risalenti al terzo secolo avanti Cristo e gestiti dai sanniti, tanto che questi aspetti possono stravolgere l’immagine di questo popolo <<considerato – come affermato dal professore Gianfranco De Benedittis – non solo come un popolo di pastori ma anche di marinai. Ovviamente – ha osservato il professore dell’Università del Molise – si tratta solo di una prima ricerca, di una porta aperta sulla quale bisogna continuare a lavorare>>.

I risultati degli scavi sono stati illustrati in un convegno organizzato al Palazzo Norante di Campomarino. Sono intervenuti, tra gli altri, Angela Di Niro, per la Soprintendenza ai beni archeologici del Molise, Paolo Mauriello, direttore del dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Molise, esperti e studenti.

Per il Comune di Campomarino – ha evidenziato l’assessore alla Cultura, Giuseppina Occhionero – <<si tratta di un ulteriore tassello nell’ambito di un ampio progetto di promozione culturale e turistica>>.

Ultime Notizie