20.6 C
Campobasso
domenica, Settembre 14, 2025

Termoli, il Comune mantiene la Tarsu per il 2013. Di Brino: “Aumenti contenuti”

QDTermoli, il Comune mantiene la Tarsu per il 2013. Di Brino: "Aumenti contenuti"

di Fabrizio  Occhionero

La paura dei cittadini ma in particolare dei commercanti e dei ristoratori era quella di una vera e propria mazzata sui redditi delle famiglie e delle attività.

Alla fine il Comune di Termoli ha scelto di non applicare la tanto temuta Tares ma di mantenere la Tarsu, la tassa in vigore per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.

Ad annunciarlo, il sindaco Antonio Di Brino, insieme agli esponenti della maggioranza e alla dirigente del settore Finanze, Carmela Cravero.

Un’opportunità offerta da una deroga nazionale che consente ai Comuni, per quest’anno, di non applicare la Tares e di evitare, di conseguenza, degli squilibri per alcune tipologie di attività. E anche una scelta possibile grazie al controllo scrupoloso effettuato rispetto a chi in questi anni non ha pagato la tassa.

La normativa nazionale obbliga però l’Ente a coprire il 100% dei costi relativi al servizio di spazzamento, raccolta e smaltimento dei rifiuti – a Termoli si tratta di circa cinque milioni e ottocentomila euro – oltre che la quota di trenta centesimi al metro quadro da versare direttamente allo Stato.

Per questo motivo – ha spiegato Di Brino: <<Le simulazioni effettuate dalla nostra Struttura hanno evidenziato un aumento pro-capite, del 12 % circa, spalmato su tutte le categorie.
Ciò significa che i termolesi avranno una rata di conguaglio per la Tarsu con un aumento molto contenuto: per fare un esempio, chi ha già pagato 100 Euro pagherà all’incirca 12 euro, e così via.
Stiamo inoltre decidendo, sempre per non incidere sulle tasche dei cittadini il prossimo dicembre, di posticipare a gennaio il pagamento di questa rata di conguaglio Tarsu.
Non sappiamo ovviamente cosa accadrà il prossimo anno con il nuovo regime impositivo (Tari, Trise, ecc.), ma assieme alla maggioranza ed assieme all’Amministrazione comunale ci metteremo subito al lavoro per garantire, nell’ambito delle nostre competenze, un minor impatto possibile di queste imposte sulla cittadinanza>>.

 

Ultime Notizie