17.7 C
Campobasso
domenica, Luglio 13, 2025

Rifiuti tossici, sbotta il sindaco di Pozzilli: “Ci hanno preso in giro, trattati come se non esistessimo”

AttualitàRifiuti tossici, sbotta il sindaco di Pozzilli: "Ci hanno preso in giro, trattati come se non esistessimo"

Il più furioso di tutti è il sindaco di Pozzilli. A Nicandro Tasso non è affatto piaciuto sapere dei rifiuti tossici sotterrati a distanza di ben 16 anni. “Ci hanno preso in giro, è come se noi non esistessimo – ha detto il primo cittadino -: eppure sin dagli inizi degli anni ’90 se ne parlava, in molti sapevano, ma puntualmente arrivavano smentite e rassicurazioni”. Tasso non nasconde la propria preoccupazione e chiede che oltre ad accertare quanto accaduto in passato, si facciano le dovute verifiche anche sul presente. “Gli ultimi controlli che abbiamo chiesto e ottenuto un paio di anni fa al nucleo industriale, la zona più vulnerabile, sembrano essere tranquillizzanti, ma non è proprio il caso di abbassare la guardia”, ha detto ancora Tasso, che tra l’altro ha già inviato una nota alla Prefettura di Isernia e alla Regione, chiedendo un coinvolgimento diretto del suo Comune nei controlli che dovrebbero partire nei prossimi giorni, ossia subito dopo il vertice di domani al Palazzo del Governo di Isernia. “Bisogna agire con serietà ed evitare che si speculi sulla salute della gente. Da parte mia – ha concluso il sindaco di Pozzilli – ho la coscienza a posto: ho sempre segnalato le problematiche del mio Comune, anche in Procura”. Intanto gli Ecologisti democratici del Molise, nell’esprimere apprezzamento per la tempestiva attivazione della task force da parte del governo regionale, chiedono di effettuare verifiche in tempi brevi e di estenderle a tutto il territorio molisano, alla scopo di tranquillizzare la popolazione. Di parere opposto Giovancarmine Mancini. Nel ricordare le sue denunce degli anni passati in materia di reati ambientali, il segretario regionale della Destra critica aspramente l’intervento tardivo della Regione e chiede che le operazioni di controllo e di indagine siano guidate direttamente dal comandante della Legione Carabinieri del Molise. Nel frattempo sulla vicenda dei rifiuti sotterrati è intervenuta anche la deputata del Pd, Laura Venittelli, che ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Ambiente.

Ultime Notizie