13.1 C
Campobasso
sabato, Novembre 8, 2025

Vertenza Vibac, mercoledì incontro in Regione. E i 153 dipendenti restano a casa

EvidenzaVertenza Vibac, mercoledì incontro in Regione. E i 153 dipendenti restano a casa

Da questo lunedì restano casa ma verranno pagati dall’azienda. Così i 153 lavoratori della Vibac aspettano di capire se lo spettro dellla chiusura e del licenziamento può essere in qualche modo allontanato.

In tanti mercoledì mattina saranno in via Toscana a Campobasso dove l’assessore al Lavoro, Michele Petraroia e l’assessore alle Attività Produttive, Massimiliano Scarabeo hanno fissato il primo incontro con le parti sindacali, le rsu e il management.

Un presidio per seguire da vicino gli esiti di una riunione dalla quale non si esclude la possibilità di progetto un rilancio rispetto all’annuncio di chiusura arrivato il 22 ottobre.

Secondo Carlo Scarati, segretario regionale Uil Tec, “le prospettive ci sono tutte e c’è da aspettarsi che la Vibac presenterà un piano industriale altrimenti non avrebbe accettato questo tavolo”.

Spiragli, a pochi giorni dall’incontro tenuto nella sede dell’Assindustria dal quale, dopo una ha preso forma l’opportunità di un aiuto da parte del pubblico, attraverso il sostegno della regione, tanto che gli attestati di solidarietà “a fare qualcosa” sono arrivati da ogni parte politica.

“Non parliamo – ha osservato Scarati – di un finanziamento a pioggia o a scatola chiusa ma bisogna vigilare su qualsiasi piano di rilancio industriale per cui chiediamo basi solide e certezze”.

Il futuro della Vibaca, seconda realtà industriale dopo la Fiat nel nucleo industriale di Termoli, dipende da un incontro che si preannuncia decisivo.

Ultime Notizie