Con un’ordinanza del sindaco Antonio Di Brino la palestra della scuola media Schweitzer di Termoli è stata chiusa. Il tetto infatti è realizzato in parte in amianto. Non c’è nessun pericolo al momento, né è in atto in un processo di sfaldamento delle fibre. Ma per precauzione l’amministrazione comunale ha deciso di vietare l’utilizzo della palestra, chiedendo contemporaneamente all’Arpa di fare un sopralluogo tecnico e di verificare la presenza dell’eternit. La segnalazione era arrivata dal consiglio d’istituto della scuola che aveva chiesto alla preside Ida Iuliani di sollecitare il Comune per un intervento. La struttura dei lavori pubblici di via Sannitica ha recuperato il progetto, dove in effetti è stata fatta la scoperta. La scuola è stata costruita a fine anni 60: successivamente però la palestra aveva subito un cedimento strutturale perchè costruita sopra una falda acquifera. Nel 1990 l’amministrazione dell’epoca decise di demolire la palestra e di realizzarne una ex novo, che venne consegnata a fine del 1991. Dal progetto della nuova palestra emerge proprio che parte della copertura è realizzata in amianto. Da qui la decisione di chiuderla, in attesa che l’Arpa faccia i suoi controlli. “Non vogliamo che si creino allarmismi” – ha commentato la dirigente Ida Iuliani confermando che non ci sono pericoli per gli alunni e che si tratta di una precauzione”. Intanto se le indagini dovessero confermare la presenza dell’amianto il sindaco ha già annunciato che il Comune provvederà a sostituire il tetto, così come è stato fatto anche per la piscina.


