Nuovo incontro in Comune a Termoli tra il sindaco e i residenti del quartiere Crocifisso sul caso del residence che si sta realizzando della Blu Costruzioni. Di Brino ha spiegato ancora l’impossibilità di revocare l’autorizzazione proprio per non esporre il Comune a contenziosi e possibili richieste di risarcimento danni che si sono volute apposta evitare con l’approvazione dell’accrodo di programma. Sul tavolo della discussione alcune modifiche al progetto avanzate dagli abitanti e frutto di una riunione tra i cinque condomini che si affacciano sulla zona. Tra le richieste c’è quella di realizzare un’area verde attrezzata con passaggi pedonali al posto del parcheggio e della strada di collegamento tra via Martiri della Resistenza e via Montecarlo, oltre all’eliminazione della rotonda prevista all’ingresso del complesso. I residenti infatti sono preoccupati per l’aumento del traffico e di conseguenza dell’inquinamento. Il sindaco si è detto disponibile a valutare le modifiche, nel rispetto degli equilibri tra benefici pubblici e privati. Il parcheggio infatti verrebbe utilizzato anche per il mercatino del martedì che c’è nel quartiere. Di Brino si è preso qualche giorno di tempo per decidere e per accertare i passaggi burocratici da fare, intanto i lavori per il parcheggio sono sospesi. Disponibili a modificare in parte il progetto anche i costruttori Nicola Fedele e Pardo Desiderio. “Per quanto riguarda la rotonda deve decidere il Comune, per l’area verde siamo disponibili a realizzarla, ma non possiamo eliminare la strada di accesso al recidence. Comunque aspettiamo le valutazioni dell’amministrazione” ha fatto sapere Nicola Fedele.
Giornata nazionale del veicolo d’epoca, tante presenze nel centro storico di Trivento
Giornata nazionale del veicolo d’epoca, tante presenze nel centro storico di Trivent…