18.4 C
Campobasso
lunedì, Settembre 29, 2025

Scudo blu per il sito paleolitico della Pineta di Isernia

AttualitàScudo blu per il sito paleolitico della Pineta di Isernia

Presso l’area del sito paleolitico la Pineta ad Isernia, alla presenza del presidente della sezione molisana dell’associazione Sipbc (Società italiana protezione beni culturali) Isabella Astorri e di numerose autorità,  si è apposto lo scudo blu della convenzione dell’Aja, simbolo internazionale del riconoscimento, della  tutela e della protezione dei beni culturali e del patrimonio del sito in caso di conflitto armato o di calamità naturali. Con l’occasione , durante il convegno tenutosi dopo l’apposizione dello scudo, si è ribadita l’esigenza di tener alta l’attenzione su quello che risulta essere un patrimonio inestimabile della cultura paleolitica con iniziative di valorizzazione turistica e interventi di carattere culturale. L’area di Isernia riveste particolare importanza ed è stata attrezzata in modo da consentire l’attività di ricerca durante tutto l’anno. Si è parlato anche delle numerose attività che vengono svolte a livello universitario con la collaborazione dell’università di Ferrara. Non è mancata un accenno di polemica sull’assenza delle istituzioni regionali e sulla poca attenzione rivolta agli enti preposti. L’apporto di tutti questi enti , unitamente ai programmi di sviluppo e di impegno preventivati dalla Regione, comporta la realizzazione di un vero e proprio parco archeologico dotato di tutte quelle necessarie configurazioni quali la ricerca scientifica, la didattica e lo studio ma anche di beni e servizi da impegnare e svolgere al fine di potenziare l’aspetto turistico per far conoscere il sito, l’ occupazione e la conservazione di un patrimonio altamente qualificato. 

Ultime Notizie