Una profonda devozione che anima fedeli di tutto il mondo e rinnova l’affidamento al frate di Pietrelcina. Padre Pio, una vita dedicata a Dio, nella fede, nella sofferenza e nella gioia di condividere, senza riserve, i valori cristiani. Da San Giovanni rotondo, dove riposa e resta esposto il corpo del Santo a tante altre realtà parrocchiali, sono state diverse le iniziative organizzate in occasione della solennità di San Pio.
Al termine della novena tra le parrocchie della città , il 22 settembre la chiesa di San Francesco d’Assisi di Termoli ha organizzato una veglia di preghiera per ricordare il transito, l’anniversario della morte del frate con le stimmate. La giornata del 23 settembre spazio al volontariato, con la benedizione delle associazioni in servizio sul territorio. Tanti colori per rappresentare un impegno gratuito e affidare le attività a Padre Pio, protettore proprio delle varie espressioni di protezione civile. Le associazioni e tanti cittadini hanno poi recitato il rosario e seguito la messa celebrata dal vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, Gianfranco De Luca, prima di partecipare alla processione lungo le vie della parrocchia.
In questi giorni il gruppo di preghiera ha inoltre promosso il bazar della gioia e dolce sapore della carità , un mercatino per raccogliere fondi destinati alle missioni del Ciad e al reparto oncologico pediatrico dell’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza. Tante iniziative per rinnovare un messaggio sempre attuale.



