13.4 C
Campobasso
lunedì, Settembre 29, 2025

Isernia, quattromila presenze e grande entusiasmo al raduno degli alpini

QDIsernia, quattromila presenze e grande entusiasmo al raduno degli alpini

L’entusiasmo e le tante presenze registrate ieri pomeriggio e durante al notte alpina hanno rappresentato solo un piccolo assaggio. Per il 14esimo raduno del IV raggruppamento del centrosud d’Italia, Isernia è stata festosamente travolta dal calore e dai colori delle penne nere che hanno sfilato lungo corso Risorgimento e corso Garibaldi. Ad accogliere gli alpini tantissima gente. Fonti della Questura parlano di circa 4mila presenze complessive. Una grande testimonianza d’affetto per un corpo che è il simbolo dell’unità nazionale. Un amore che il generale di corpo d’armata Giorgio Cornacchione, tra l’altro di origini molisane, si spiega con il forte radicamento sul territorio e con il prezioso lavoro svolto che la gente riconosce alle penne nere. Ad accogliere i partecipanti in piazza d’Uva c’era anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Sabrina De Camillis. Che ha sottolineato l’importanza dell’evento per la nostra regione, anche dal punto di vista promozionale. Una dedica speciale l’hai poi fatta ai tanti bambini presenti, che hanno dato un tocco di colore e gioia in più alla manifestazione. Piacevolmente sorpreso per l’accoglienza ricevuta, il presidente dell’Associazione nazionale alpini, Sbastiano Favero. Ha espresso parole di grande apprezzamento per le penne nere molisane e ha ringraziato tutti gli isernini per la grande ospitalità. Isernia ha vinto la sua sfida. Ha saputo accogliere al meglio le persone arrivate da tutte le regioni italiane e da qualche sezione estera, Per il sindaco Luigi Brasiello la città aveva bisogno di questa scossa. Si è svegliata dal torpore, dimostrando di essere una realtà interessante e vivace. E pronto per puntare sul turismo di nicchia. Il grande corteo di è concluso tra applausi e sventolii di bandiere in piazza Stazione, dove stato dato l’arrivederci a tutti i partecipanti. L’anno prossimo si incontreranno in Sicilia.

Ultime Notizie