7.8 C
Campobasso
venerdì, Novembre 14, 2025

Restrizioni sulla processione in mare di San Basso: prime condanne per gli armatori

AttualitĂ Restrizioni sulla processione in mare di San Basso: prime condanne per gli armatori

Era il 3 agosto del 2012 e chi ha partecipato alla processione in mare di San Basso non può non ricordare il comandante della capitaneria Cluadio Manganiello che dalla motovedetta fotografa tutti i pescherecci che stavano partecipando alla cerimonia. Pescatori e armatori si preocuparono, ma vennero rassicurati che non sarebbe successo nulla. E invece oggi è arrivato un primo decreto di condanna penale, emesso dal giudice Aldo Aceto nei cofronti di un armatore e del comandate del suo peschereccio, ritenuti responsabili di “aver imbaracato e trasportato – così si legge sul documento – un numero maggiore di persone rispetto a quanto stabilito dall’ordinanza della Capitaneria, compromettendo in questo modo – si legge ancora – la sicurezza delle persone a bordo”. Invece che cinque persone, sull’imbarcazione ce ne erano otto. Entrambi gli imputati sono stati condannati a 100 euro di ammenda. Ora il problema non sono i 100 euro, ma i diretti interessati si preoccupano della condanna penale e delle ripercussioni che può avere sulle loro vite e sulle loro professioni. Il timore poi, con il passare delle ore, sale ancora di piĂą negli ambienti della marineria, perchĂ© a quanto pare il decreto arrivato oggi è solo il primo di una lunga sierie. I proprietari di tutte le imbarcazioni che hanno partecipato a quella processione infatti starebbero per ricevere il decreto di condanna che li riguarda. L’ordinanza della Capitaneria venne emessa pochi giorni prima della processione e fu seguita da una serie di polemiche, che portarono anche alcuni pescherecci a non uscire in mare per protesta.

Ultime Notizie