di Sergio Di Vincenzo
La Securitas Metronotte in Molise si occupa di sicurezza in diversi uffici pubblici molisani. La revoca della licenza per non meglio charite questioni burocratiche da parte della Prefettura ha messo a rischio 40 posti di lavoro. Tra loro ci sono 29 guardie giurate. Dopo il vertice di oggi all’Ufficio del Governo di Isernia ora si apre qualche spiraglio. La cassa integrazione appare inevitabile, è vero, ma nel giro di qualche settimana il personale dovrebbe essere riassorbito dalla Metropol di Frosinone, la società capogruppo cui faceva riferimento la stessa securtitas metronotte. Le novità sono state annunciate al termine dell’incontro da Pasquale Guarracino (segretario generale della Uiltucs Molise) e da Franco Spina (segretario generale Filcams Cgil Molise). Oltre ai sindacati, all’incontro convocato dal vice prefetto Valente, hanno partecipato anche il vice questore Amoriello, altri rappresentanti istituzionali e il titolare della società che dovrebbe subentrare alla Securitas Metronotte. Si è parlato anche di stipendi arretrati, ma per ora la priorità è rappresentata dalla tutela dei posti di lavoro. Nel giro di qualche settimana la società laziale dovrebbe ottenere la licenza. Nel frattempo dal 15 agosto dovrebbe scattare la cassa integrazione.