Quest’anno sarà la Regione Molise ad offrire l’olio che alimenta la lampada votiva di san Giovanni Gualberto, patrono dei forestali d’Italia, lampada che resta sempre accesa nell’abbazia di Vallombrosa. Domani,  alle 11, nella cornice della basilica di santa Prassede, a Roma,  si terrà la cerimonia in onore del santo alla quale parteciperanno il governatore Paolo Frattura e l’assessore alle Politiche agricole Vittorino Facciolla. La solenne celebrazione sarà animata dal coro polifonico Jubilate e dalla corale polifonica Tinitas, diretti dal maestro Antonio Colasurdo e accompagnati dall’organo del maestro Antonio Colasurdo. Al termine del rito saranno consegnate le borse di studio a tre studentesse che la Fondazione San Giovanni Gualberto ha assegnato alle studentesse Chiara Carfagna, Sara Di Blasio e Floriana Amicone. Ma la cerimonia sarà anche una vetrina per le aziende agroalimentari del Molise che saranno presenti all’evento,  insieme all’associazione degli allevatori ed al  Consorzio ‘Le carni del tratturo’, disponibili ad offire, in occasione dell’evento,  prodotti di qualità lattiero-caseari a marchi ‘Italialleva’ e di carne bovina tracciata e garantita dal Consorzio stesso. Prodotti che saranno preparati dall’associazione regionale cuochi molisani che allestirà il banchetto a chiusura della festa in onore del santo. “Siamo felici di donare il nostro olio  – ha dichiarato il presidente Frattura – Con il nostro olio, con i nostri prodotti di qualità, portiamo a Roma quello spaccato del Molise che ci riempie di orgoglio e che ci porta a sperare in una ripresa possibile”, ha concluso il governatore.

Potrebbe interessanti anche:

Rifiuti: la discarica di Montagano verso la chiusura a fine anno, M5S lancia l’allarme

La discarica di Montagano è satura e il prossimo 31 dicembre chiuderà. La notizia è emersa…