Un paese chiavi in mano costruito nel nulla per accogliere le famiglie sfollate dopo il terremoto del 2002. Oggi il villaggio di legno di San Giuliano di Puglia è ormai diventato un insediamento fantasma in balìa dei ladri e degli sciacalli che in più di un’occasione hanno portato via canali di rame e altri materiali.

Da tempo si parla anche di un possibile riutilizzo delle casette e delle strutture disponibili tra cui una scuola, una mensa, un campo di calcio, una chiesa e ampi spazi per svolgere altre attività, tanto che in questi anni proposte sono arrivate ma nessuna, al momento, è andata in porto.

Ora a rivitalizzare il villaggio, di proprietà del Comune, potrebbe essere addirittura lo Stato centrale. Non c’è nulla di concreto ma il sito di Piano Quadrato potrebbe essere considerato come una possibile struttura da utilizzare in caso di emergenze umanitarie, ad esempio per accogliere famiglie con bambini in attesa di rifugio politico. Tutto ancora da capire, fatto sta che lunedì il capo dipartimento del Ministero dell’Interno sarà in Molise per effettuare dei sopralluoghi, capire la fattibilità di vari progetti e, tra le tappe in programma, c’è proprio il villaggio provvisorio di San Giuliano di Puglia.

“L’obiettivo del Governo – spiega in una nota l’assessore regionale Michele Petraroia, che segue da vicino tutti i passaggi – è quello di individuare sistemazioni logistiche adeguate da utilizzare su scala nazionale in caso di nuovi drammi umanitari, ricercando una piena collaborazione con le rappresentanze delle autonomie locali e delle regioni”.

Nel pomeriggio, il capo dipartimento parteciperà al vertice convocato in Prefettura a Campobasso. Dalle prime verifiche tecniche – ha fatto sapere il vicepresidente della Giunta regionale – si accerterà un possibile coinvolgimento o meno del Molise in questo percorso di pianificazione centrale”

 

Potrebbe interessanti anche:

I borghi altomolisani sulla Guida di Repubblica, la presentazione ad Agnone

Trentatre borghi altomolisani sulla prestigiosa Guida di Repubblica che fa scoprire ai suo…