Prosegue l’impegno della Camera di Commercio di Isernia per la promozione e diffusione della cultura della mediazione ed in genere della risoluzione extragiudiziale delle controversie civili e commerciali. La prova inconfutabile del valore aggiunto della mediazione in Italia si è avuta nel periodo in cui il previo esperimento del tentativo di conciliazione era condizione di procedibilità dell’azione civile: una lite su due si è risolta con accordo. Poiché circa l’80% delle mediazioni avviate nel periodo di riferimento erano di tipo obbligatorio, ossia indipendenti dalla volontà effettiva di comporre la composizione della lite, il successo testimonia la valenza autonoma della mediazione, ed in questo filone che il nuovo Ministro della Giustizia si sta muovendo per tornare a far rivivere l’istituto della mediazione che può dare una mano a snellire il carico di lavoro dei tribunali ordinari. Il sistema camerale, che da anni opera nel campo della giustizia alternativa, dopo la sentenza, ha modificato il Regolamento di mediazione e in particolare, ha previsto l’applicazione di nuove tariffe per il servizio, significativamente ridotte rispetto a quelle previgenti ed allineate con quelle uniformi stabilite a livello nazionale dall’Unioncamere. La Camera di Commercio di Isernia, con atto deliberativo del Consiglio ha adeguato il suo Regolamento ed il suo tariffario a quelle previste a livello nazionale dal sistema camerale. Inoltre, dall’adozione del nuovo Regolamento e per tutto l’anno in corso, le spese di avvio saranno dovute solo nell’ipotesi in cui l’incontro abbia effettivamente luogo per l’adesione di almeno una delle parti invitate alla mediazione. Al fine di potenziare ed incentivare ulteriormente lo strumento del ricorso alla mediazione ed alla conciliazione continua la gratuità della mediazione nei mesi di Maggio e Giugno. Ciò significa che tutte le istanze presentate nel corso di questi due mesi saranno completamente gratuite e nulla si dovrà pagare né per le spese di avvio né per quelle di mediazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare segreteria del Servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Isernia ai segg. Recapiti: 0865 455204-209 ovvero alla pagina della mediazione sul sito della CCIAA di Isernia all’indirizzo www.camcomisernia.net