17.7 C
Campobasso
domenica, Luglio 13, 2025

Cura del dolore cronico, nuove speranze dal Neuromed

RegioneCura del dolore cronico, nuove speranze dal Neuromed

Si terrà venerdì 24 maggio, a partire dalle ore 08.45, presso la Sala Conferenze del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed, l’ECM dal titolo La medicina multidisciplinare del dolore, a cura del Prof. Bruno M. Fusco. In medicina, il dolore è il sintomo più drammatico poiché mina l’integrità psico-fisica della persona generando non solo sofferenza fisica ma anche emotiva (angoscia, depressione), per se stessi e per i familiari, con un notevole impatto sul valore della vita, sulle qualità lavorative e sulle relazioni sociali. Il dolore, che rappresenta una sofferta ma indispensabile funzione per l’adattamento all’ambiente esterno nonché la conservazione dell’omeostasi interna dell’organismo, diventa il paradigma della sofferenza allorché insorge o si prolunga al di là del necessario. Il dolore cronico rappresenta perciò la quintessenza del malessere fisico ed esistenziale. Il controllo del dolore cronico rappresenta un aspetto cruciale per una assistenza efficiente sia per il reale controllo della sofferenza psico-fisica sia per i riflessi sugli aspetti sociali in termini di relazioni interpersonali, di perdita di ore di lavoro e di spesa sanitaria. La cura delle persone affette da dolore cronico non può essere limitata ad un approccio meramente farmacologico di controllo limitato nel tempo, ma grazie alla introduzione di nuove metodologie può avvalersi di svariate alternative attraverso le quali alleviare la sofferenza nella sua globalità. Scopo del corso è quello di presentare le risorse più innovative e multidisciplinari nel campo della medicina del dolore; si parlerà infatti, tra l’altro, di terapie farmacologiche “su misura”, del trattamento percutaneo delle fratture vertebrali e delle ernie e di radio-frequenze pulsate. Il corso si rivolge a medici, infermieri, tecnici di radiologia, biologi e farmacisti.

Ultime Notizie