13.4 C
Campobasso
lunedì, Settembre 29, 2025

Comune Isernia, il commissario Filippi modifica lo statuto: quote rosa obbligatorie in giunta

EvidenzaComune Isernia, il commissario Filippi modifica lo statuto: quote rosa obbligatorie in giunta

Il Commissario Straordinario, Vin­cenza Filippi, con una recente delibera ha integrato lo Statuto del Co­mune di Isernia, in attuazione della legge 23 novembre 2012, n. 215. Tale legge modifica l’art. 6 del Tuel e prevede che gli statuti comu­nali e provinciali assicurino condizioni di pari opportunità tra uomo e donna, garantendo la presenza di entrambi i sessi nelle giunte e negli organi collegiali non elettivi del Comune e della Provincia, nonché degli enti, delle aziende e delle istituzioni da essi dipendenti. A tal fine, la stessa legge stabilisce che, entro sei mesi dalla sua entrata in vigore, gli enti locali adeguino i propri Statuti. “Si tratta – ha dichiarato il Com­missario Filippi – d’una importante novità normativa che ha reso indispensabile integrare l’art. 2 dello Statuto comunale con un comma volto a promuovere una effettiva pa­rità fra uomo e donna. La legge 215 – ha aggiunto la dottoressa Filippi – tende decisamente e giusta­mente al riequilibrio delle rappresentanze di genere. Infatti è la stessa che ha introdotto, nella legislazione elettorale dei consigli co­munali con popolazione su­periore a cinquemila abitanti, una quota in virtù della quale nessuno dei due sessi può essere rappresentato nelle liste in misura superiore ai due terzi delle candidature. Ha previsto, inoltre, la possibilità di esprimere due preferenze per i candidati alla carica di consigliere: una per un candidato di sesso maschile e l’altra per una candidata di sesso femminile della stessa lista. In caso di mancato rispetto di tale disposi­zione, verrà annullata la seconda pre­gerenza”.

Ultime Notizie