17.4 C
Campobasso
martedì, Ottobre 7, 2025

Larino, parte il progetto “Screening Cardiovascolare 2013”

AperturaLarino, parte il progetto “Screening Cardiovascolare 2013”

MICHELE MIGNOGNA

Prenderà il via nelle prossime settimane un importante progetto di prevenzione delle malattie cardiovascolari, come l’aneurisma dell’ aorta, e altre patologie invalidanti collegate. Il progetto fortemente voluto dall’ambito territoriale di Larino e sostenuto dall’Assessore Michele Urbano, sarà coordinato dal dottor Giovanni Vesce, responsabile dell’UOC di cardiochirurgia dell’Ospedale di Chieti. Il progetto sarà rivolto ai comuni dell’ambito, quattordici in totale, e coinvolgerà anche i medici di base, infatti, saranno loro a selezionare venti pazienti con età compresa trai 65 e i 75 anni, pazienti che ovviamente, spiega il dottor Vesce, sono a rischio, per una serie di fattori, come lo stile di vita, il fumo di sigarette e via dicendo. In questo modo, spiega l’Assessore Urbano, con un investimento di nove mila euro, che serviranno solo ad alcuni rimborsi, saremo in grado, alla fine del progetto, di sapere, su circa mille pazienti scelti, qual è l’incidenza di queste malattie e soprattutto il tasso di decessi, il tutto per poter prevenire il problema. Le malattie cardiovascolari, dice il dottor Vesce, sono la prima causa di morte in Europa, dove diciassette milioni di cittadini muoiono ogni anno di queste patologie, in Italia il numero è pari a quattrocento mila circa, ed essendo definite come “killer silenziosi” le patologie cardiovascolari vanno per forza prevenute, e questo screening, fatto con ecodoppler, esame non invasivo, va proprio in questa direzione.

Abbiamo realizzato due interviste la prima all’Assessore Michele Urbano, dell’Ambito Territoriale di Larino e al Dottor Giovanni Vesce dirigente dell’UOC di cardiochirurgia all’Ospedale di Chieti.

 

 

Ultime Notizie