16.8 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 6, 2025

La Nato dice addio a Napoli, chiude Nisida

FocusLa Nato dice addio a Napoli, chiude Nisida

È l’ultimo atto di una lunga storia. E il rigido protocollo militare impone che si consumi stando ben attenti a non tradire emozioni, a non far trasparire sentimenti. Almeno, durante l’ufficialità della cerimonia. Si ammaina la bandiera del Comando marittimo alleato. Brutalmente, in epoca di tagli e di accorpamenti in qualsiasi campo, dopo l’addio del quartier generale di Bagnoli, chiude anche Nisida.

Il cielo è plumbeo, il vento, forte. E una immagine colta dal fotografo dell’Associated Press dà cuore e intensità all’evento: un soldato ha un attimo di cedimento. Si chiama Alexander Mendoza e proprio non trattiene le lacrime mentre quasi si appoggia, per un attimo, alla bandiera che ha l’incarico di tenere. Comprensibile. Tutt’attorno l’atmosfera è triste perché è sempre triste quando giunge l’ultimo capitolo di una vicenda particolare come questa.
La Nato e Napoli: finisce qui. Con rimpianto reciproco. Non c’è un ufficiale che non abbia amato una location unica come questa. E la città, da oggi, sarà, giocoforza, un po’ meno internazionale, un po’ meno strategicamente importante senza quegli ospiti silenziosi e fattivi.

Ultime Notizie