Mentre tiene banco la discussione attorno all’eventuale organizzazione delle primarie, a distanza di un mese dalla presentazione delle liste candidate per le elezioni amministrative del prossimo maggio, la confusione fra le forze politiche partitiche e associazionistiche locali regna sovrana, tale che tutto il fermento che si va creando risulta incidere sui cittadini i quali, già stanchi della solita politica, vengono trascinati ora anche nella confusione dall’incapacità manifesta di fare sintesi, mancanza rilevabile in entrambi gli schieramenti di centrosinistra e di centrodestra.
Proprio alla luce di tali considerazioni si deve constatare come i partiti non riescano più ad interpretare le necessità e i segnali della società civile, dimostrando di tenere più agli equilibri e alle prove di forza o alle strategie al ribasso che tentare di recuperare quella fiducia che rappresenta per loro sempre più una chimera.
Il Movimento LARINascita, che ha tra i principi fondanti la partecipazione e il confronto, specie nell’ultimo anno, proprio in vista delle elezioni comunali nei numerosi incontri che ha svolto, ha costantemente portato avanti la volontà di creare una sintesi fra le varie anime pronte a proporsi per il governo della città, ha stimolato i partiti di centrosinistra e centrodestra, in occasioni pubbliche, ad abbracciare il cambiamento quell’opportunità che consentirebbe loro anche di ristabilire un contatto con la gente facendone partecipare di nuova, ha messo a disposizione una base di principi etici, criteri di candidatura chiari e programmi realizzabili per la nostra collettività. Coerentemente LARINascita è rimasta sempre contraria alle primarie proposte da una parte del centrosinistra, qualunque fosse la modalità, poiché ha sempre sostenuto che attraverso il confronto costruttivo e teso solo verso il miglioramento delle condizioni generali della nostra realtà, si costruisce quella base programmatica condivisa e quel percorso fatto di contenuti ma soprattutto di persone che naturalmente, grazie all’onestà, al rispetto e alla buona educazione, sono capaci di premiare la capacità, l’impegno, la determinazione di alcune potenzialità rispetto ad altre.
Oggi, con le elezioni ormai alle porte, riteniamo naturale sottolineare la nostra diversità rispetto a tutti gli altri attori del panorama politico locale, quella diversità che proviene da tutto l’operato svolto da LARINascita e non da altri, che non sarebbe giusto farlo risultare vano in nome di una sintesi che faccia apparire agli occhi dei cittadini che tutti sono uniti sotto lo stesso ideale, come se tutti avessimo avuto la stessa determinazione e volontà di ristabilire la norma per il funzionamento della pubblica amministrazione locale, come se non esistessero responsabilità anche fra chi oggi invoca la discontinuità e qualche anno fa pur avendo avuto la possibilità di incidere e modificare nella sostanza la realtà larinese, non l’ha fatto. Di fronte all’ostinazione esclusivamente tesa all’individuazione del candidato sindaco, LARINascita non ci sta e risponde chiaramente come ha sempre fatto. Il cambiamento, quello reale, che vogliamo rappresentare non passa attraverso la scelta di una singola persona che successivamente magari andrà ad aggregare intorno a sé il consenso necessario, bensì, come ogni scelta, deve essere frutto di un lavoro di gruppo, di un percorso fatto di condivisione, di confronto, tali da portare chi sceglie e chi viene scelto nella medesima posizione.
LARINascita non prende in giro la cittadinanza e in vista delle prossime elezioni comunali vuole rappresentare ed essere rappresentata da persone con un passato ed un presente di lavoro, impegno civico e limpidezza personale. Nessuno dei possibili candidati e degli aderenti a tale progetto deve vivere o aver mai vissuto di politica, non deve aver mai amministrato, mai avuto consulenze o altro tipo di incarichi dall’amministrazione pubblica. Cittadini comuni, professionisti, impiegati, operai, agricoltori, giovani laureati, uniti e coesi attorno ad un obiettivo comune e condiviso: dare a Larino una nuova classe dirigente finalmente libera di amministrare la cosa pubblica ed il territorio nell’interesse esclusivo dei cittadini presenti e futuri. Con LARINascita si cambia davvero.