13.9 C
Campobasso
domenica, Ottobre 5, 2025

Grasso e Boldrini presidenti delle Camere, M5S si divide

AperturaGrasso e Boldrini presidenti delle Camere, M5S si divide

Con l’elezione di Laura Boldrini e Piero Grasso alla presidenza di Camera e Senato nel Pd in molti sono ora convinti che si rafforzino le chance di Pier Luigi Bersani di ottenere l’incarico per formare un governo. Certo, per riuscirci dovra’ prima chiudere un’intesa con Mario Monti.

 

Ma soprattutto sperare che la crepa apertasi nel M5S, con una dozzina di ‘grillini’ che votano il candidato del Pd contro le direttive del Movimento (seconda vera notizia della giornata), non si rimargini troppo in fretta. Ad oggi, pero’, Bersani ha ben diritto di festeggiare. Il doppio coniglio tirato fuori per sbloccare l’impasse funziona. Grasso e Boldrini non sono nomi targati Pd: il primo e’ un indipendente, reso celebre per la lotta alla mafia.

 

La seconda, eletta con Sel, e’ famosa piu’ per essere portavoce dell’Alto commissariato Onu per i Rifugiati che per le simpatie politiche. Un ticket che Bersani riesce a tenere nascosto fino all’ultimo. Che pare fatto apposta per dimostrare che il partito non e’ chiuso in se stesso. Vi si puo’ leggere persino una ‘sfida’ a Grillo: un modo per dire che il Pd e’ pronto a mettere sulle poltrone piu’ ambite esponenti della societa’ civile.

Leggi tutto su Rai News 24

Ultime Notizie