7.5 C
Campobasso
sabato, Ottobre 4, 2025

Anche l’indifferenza nei confronti di un disabile è maltrattamento

Diritto e fiscoAnche l'indifferenza nei confronti di un disabile è maltrattamento

Sono da considerarsi maltrattamento non solo comportamenti diretti ad opprimere una persona, ma anche le «omissioni» per «deliberata indifferenza» verso un disabile. Lo ho puntualizzato la Cassazione, respingendo il ricorso di una donna ucraina di 66 anni dichiarata dai giudici di merito colpevole di maltrattamenti commessi tra l’agosto e l’ottobre 2004 ai danni della persona di cui avrebbe dovuto prendersi cura, un uomo down inabile totale.

La corte di Appello di Roma, nel ribadire la colpevolezza, e concedendo le attenuanti generiche, aveva rilevato da parte della donna comportamenti «di consapevole e continuativa umiliazione», tali da determinare nella vittima «uno stato di palese turbamento e di ingustificata prostrazione e sofferenza». I vicini di casa dell’uomo avevano testimoniato uno stato di totale abbandono sia dell’uomo che dell’appartamento. La badante tramite il suo avvocato, nel ricorso in Cassazione ho sostenuto la totale assenza di dolo nei suoi comportamenti, ammettendo semmai una «incolpevole inadeguatezza o inidoneità» nell’assistere e accudire una persona con problemi di comunicazione. La sesta sezione penale ha invece spiegato che “il reato di maltrattamento è integrato non soltanto da specifici fatti commissivi direttamente opprimenti la persona offesa”, ma anche “da fatti omissivi di deliberata indifferenza verso elementari bisogni esistenziale di una persona disabile”.

Leggi tutto su La Stampa

Ultime Notizie