In principio era solo il canale di scolo, appeso miseramente sulla parete del prefabbricato che a Larino ospita le sciole elementari e materne. Da alcune settimane invece vengono giù i pannelli di copertura nel silenzio generale della scuola e dell’amministrazione locale. Intanto sono scaduti anche i certificati di conformità dei locali essendo passati dieci anni.
Dal sisma del 2002 decine di piccoli studenti larinesi, prevalentemente delle scuole elementari e medie, sono costretti a fare lezioni negli spazi angusti dei prefabbricati donati dalla Caritas e dal TG5. Locali in cui la manutenzione è sempre stata una chimera, mai nessuno che si sia occupato seriamente dello stato degli stessi, e soprattutto, nel mese scorso sono scaduti i certificati di conformità nel silenzio generale. Tanto è vero che da alcuni mesi un canale di scolo è appeso alla parete del prefabbricato, e che, non è mai stato non solo sostituito, ma nemmeno rimesso al suo posto, ebbene, sempre il quel prefabbricato ormai a venire giù sono anche i pannelli del sotto tetto del prefabbricato. Una situazione che tutti conoscono e che nessuno sistema. Stando a quanto ci dicono dal comune, sembra che siano stati assegnati ad una impresa locale i lavori di rifacimento del tetto dello stabile, solo che a distanza di due mesi, la situazione è ancora quella, con un passaggio sotto il tetto in cui entra di tutto, animali compresi, e delle impalcature nemmeno l’ombra. L’assenza totale delle Istituzioni in questo caso è disarmante, costringere i ragazzi che frequentano, purtroppo per loro, quei locali, non trova giustificazioni. Per questo, chiedono i genitori, chi può e chi deve intervenire lo faccia subito, prima che possano accadere cose spiacevoli. E se la situazione rimane quella fotografata, non c’è da stare tranquilli.