IL PARTITO DEMOCRATICO TUTELA IL PATRIMONIO PUBBLICO, L’ACQUA, I BENI COMUNI, IL PAESAGGIO, L’ARTE E LA CULTURA.
Il Partito Democratico continuerà ad adoperarsi sia a livello nazionale che regionale a tutela dei beni pubblici, dell’ambiente e della cultura contro la devastazione dell’eolico selvaggio e a salvaguardia di un modello ecosostenibile ed compatibile.
In Molise non servono 4.000 pale eoliche che andrebbero a deturpare il paesaggio, stravolgere i siti archeologici e a compromettere l’attività agricola.
In questo settore il centrodestra ha lasciato mani libere ad operatori extra regionali privi di scrupoli che non hanno esitato a presentare progetti d’installazione di pale eoliche anche in prossimità dei siti archeologici più belli come il Teatro Italico di Pietrabbondante e l’antica città sannitico-romana di Altilia-Saepinum. Su quest’ultima, come riporta l’allegato articolo apparso ieri sulla stampa nazionale, si registra il rinvio a giudizio dell’ex-sovrintendente dei Beni Culturali, Mario Pagano e dell’amministratrice delegata della società interessata.
Apprezzo l’impegno del Presidente Iorio e la sua sensibilità a contrastare l’eolico selvaggio e gli do il benvenuto tra coloro che si sono sempre battuti su questi temi e che continueranno a farlo all’interno del più importante e rappresentativo partito politico italiano. L’On. Iorio sta addestrandosi nel nuovo ruolo che ricoprirà per i prossimi 5 anni di leader dell’opposizione in Consiglio Regionale e sta avviando le prime interrogazioni nei confronti del centrosinistra che guiderà e governerà il Molise nel rispetto dell’ambiente, dell’agricoltura, del paesaggio e dei siti archeologici.
Campobasso, 17 febbraio 2013
Michele Petraroia