9.2 C
Campobasso
venerdì, Ottobre 3, 2025

Emilio Izzo, “il nostro territorio non aspetta la campagna elettorale”

QDEmilio Izzo, “il nostro territorio non aspetta la campagna elettorale”

Sabato 16 febbraio 2013 a Emilio Izzo ha presentato la sua candidatura, dall’impianto eolico di Carpinone, nella lista di “RIVOLUZIONE DEMOCRATICA” con Antonio De Lellis candidato presidente. Per l’occasione mi sono fregiato dell’ottima presenza di due indiscutibili compagni di lotte, il coordinatore regionale del Partito Comunista dei Lavoratori, Tiziano Di Clemente e del responsabile per il Molise e l’Abruzzo dell’Associazione Caponnetto, Romano De Luca. Il luogo scelto non è assolutamente un caso. Infatti, ci siamo portati su quei posti incantevoli, per denunciare l’ennesimo disastro paesaggistico-ambientale perpetrato ai danni di un territorio preda di affaristi dell’eolico. Purtroppo, nonostante l’invito ad essere presenti rivolto a tutti i candidati che si dicono “attenti” al territorio, così da denunciare insieme tale scempio ed, in particolare, a Michele Petraroia, contrario all’eolico selvaggio, sostenitore del candidato presidente per il centro sinistra Paolo Di Laura Frattura e all’ ”ideatore” della “brillante” legge che porta il suo nome, quella che ha permesso all’eolico di distruggere il Molise, Adelmo Berardo, anch’egli sostenitore del candidato presidente del centro sinistra Paolo Di Laura Frattura e proveniente dal centro destra di Michele Iorio, il medesimo l’invito è caduto nel vuoto. In particolare si voleva chiedere ai due se, militando nello stesso schieramento ma provenienti da fazioni opposte, avessero cambiato idea rispetto all’eolico selvaggio e avrei chiesto loro quale fosse il programma dello schieramento alla luce delle nuove posizioni politiche. Anche l’invito  rivolto a tutte le forze dell’ordine e alle procure interessate affinché fossero presenti è rimasto inascoltato: e poi ci dicono di essere collaborativi con loro! Comunque, il luogo prescelto per la conferenza è stato destinato a sede elettorale e quindi aperto a tutti in qualsiasi momento per essere visitato! Infine, noi ci saremo come sempre per la difesa della cosa pubblica senza aspettare la campagna elettorale!

Ultime Notizie