Le popolazioni colpite dai terremoti del maggio 2012 in Emilia (ma anche in Lombardia e Veneto) saranno rimborsati al 100% per i danni agli immobili. Il Presidente del Consiglio ha firmato in tarda serata il decreto che aggiorna la misura dei contributi che possono essere concessi per la ricostruzione degli immobili – sia abitativi, sia destinati ad uso produttivo – e degli impianti.
Il decreto sarà a breve pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Il provvedimento arriva al termine di una giornata durante la quale si sono concretizzate alcune delle iniziative di raccolta fondi a favore dei terremotati: da quella diConfindustria e sindacati che hanno quantificato in 7,2 milioni di euro le offerte spontanee che verranno impiegate in progetti per la ricostruzione; a quella di Emilbanca che ha consegnato a 4 scuole del territorio scosso dal sisma di maggio 135mila euro per la ristrutturazione. “Accogliamo con soddisfazione questo risultato, molto importante e non scontato, ottenuto dalla Regione e dalle istituzioni locali”. E’ il commento del presidente della Regione Emilia-Romagna e commissario delegato alla ricostruzione, Vasco Errani, alla firma del decreto. “Le giuste richieste delle zone interessate dal sisma non potevano essere ignorate. Andiamo ora avanti in questa direzione, con le ordinanze conseguenti che saranno emanate la prossima settimana, auspicando rapidità nell’esecuzione degli impegni assunti per definire e perfezionare, da parte del Governo, ulteriori provvedimenti necessari per una completa ricostruzione”.