10.8 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

La crisi porta i consumi ai minimi storici E il fondo potrebbe essere ancora lontano

FocusLa crisi porta i consumi ai minimi storici E il fondo potrebbe essere ancora lontano

L’ultimo scorcio del 2012 ha lasciato in eredità un livello di consumi ai minimi storici, anche se la dinamica fortemente negativa sembra avere ormai rallentato. Ciononostante, rimangono “elementi di spiccata criticità che non permettono di stabilire se nei mesi finali del  2012 si sia toccata la fase più negativa del ciclo”. Non a caso, la percezione di una situazione economica “fortemente compromessa è diffusa tra le famiglie, il cui clima di fiducia ha fatto registrare a gennaio 2013 un nuovo regresso, portandosi sul livello più basso dal 1996”.

A metterlo nero su bianco è stata Confcommercio, il cui indicatore dei consumi ha registrato a dicembre una diminuzione del 2,7% in termini tendenziali (cioè rispetto al dicembre 2011) ed un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente. In termini di media mobile a tre mesi, si legge in una nota, l’indicatore corretto dai fattori stagionali mostra un lieve miglioramento. “I dati congiunturali degli ultimi tre mesi del 2012 – prosegue la nota – indicano una modesta attenuazione della dinamica fortemente riflessiva dei consumi che ha caratterizzato gli ultimi dodici mesi”. Confcommercio segnala che il 2012 si chiude comunque “con la peggiore contrazione reale da quando è calcolato l’indice (2000). La riduzione del 2,7% appare meno grave di quella che con tutta probabilità si osserverà sui dati esaustivi dell’Istat (-4,1/-4,2%). Le prospettive a breve termine non sono ancora orientate a una ripresa dei consumi”.

Leggi tutto su Repubblica

Ultime Notizie