Di lavoro non ce n’è, è vero, ma spesso per mancanza di informazioni si perdono anche le poche occasioni offerte sia dai privati sia dalle istituzioni. Per evitare che ciò accada il Comune di Agnone – grazie a un’intesa firmata con la Provincia di Isernia – ha attivato uno sportello per le politiche attive del lavoro, aperto anche ai giovani (ma non solo) degli altri paesi dell’Alto Molise. Il progetto è stato voluto da Caterina Cerroni, consigliere comunale con delega alle politiche giovanili. Oltre a dare dritte su bandi e incentivi, il nuovo servizio si propone di dare un’assistenza completa a chi è in cerca di occupazione. Saranno a disposizione degli interessati i dipendenti del Comune e dell’Ambito territoriale di Agnone. Tra gli obiettivi futuri dell’Amministrazione comunale anche quello di favorire – attraverso gli incentivi alle attività autonome – la costituzione di società cooperative in grado non solo di svolgere servizi per conto dell’ente, ma anche di operare nei settori trainanti dell’economia locale, come ad esempio il turismo e l’agroalimentare. Rivolgersi allo sportello non costa nulla, tra l’altro anche in questo periodo ci sono buone opportunità da cogliere
‘Piano Scuola 4.0’, alle scuole molisane oltre 10 milioni dal Pnrr Istruzione
Le aule scolastiche trasformate in ambienti innovativi di apprendimento e la creazione di …