«Con la presentazione delle liste dei candidati per questa sfida elettorale, che il centrosinistra ha voluto, oggi si entra nel vivo della realizzazione di quel progetto, istituzionale e politico mai interrotto, con il quale vogliamo dare al Molise e ai molisani una nuova speranza di futuro. Con il coinvolgimento di tutti.
Per questo ringrazio i partiti che hanno deciso di sostenermi, le donne e gli uomini che hanno deciso di candidarsi al mio fianco, ringrazio gli amici e quanti hanno voluto e vogliono collaborare alla nostra battaglia per il cambiamento. È a queste persone – a chi c’è sempre stato, a chi ha fatto un passo indietro, a chi non ha condiviso subito alcune scelte – che dico ancora grazie. Convinto come sono che la buona politica si distingua e si difenda così dalla cattiva politica. Grazie, perciò, alla stampa molisana, non solo attenta e tempestiva con la diffusione delle notizie ma pure fonte necessaria delle giuste critiche.
E proprio come si è augurato il Presidente del Consiglio regionale, Mario Pietracupa, che in questi giorni ha saputo dare una grandissima prova di maturità politica nel nome di un progetto alto e necessario per la nostra regione, anche io mi auguro – e soprattutto lo auguro ai molisani – una campagna elettorale lontana dalle offese personali, dai pettegolezzi di cui nessuno in giro avverte il bisogno e dalle aggressioni da primitivi. Confido, al contrario, in una campagna elettorale dove l’unico argomento siano i problemi dei cittadini e le idee valide per affrontarli e risolverli. Così daremo un nuovo corso al Molise il 24 e 25 febbraio prossimi».
E’ quanto ha dichiarato Paolo di Laura Frattura, candidato per il centrosinistra alla Presidenza della Regione Molise, al termine della presentazione ufficiale delle liste per la competizione elettorale del 24 e 25 febbraio prossimi.