“Le imprese devono tornare al centro dell’agenda politica del governo regionale, perchè si possa recuperare in sviluppo e occupazione”. Il presidente di Assindustria Molise, Mauro Natale, ha definito questo l’impegno per tutto il suo mandato. Rivolgendosi ai colleghi di Confindustria ha ribadito che gli industruiali sono chiamati a giocare una partita importante per rilanciare la regione, ma è necessario che cambino alcune cose, soprattutto il terreno di gioco, che dovrà essere fertile per far rinascere la voglia di continuare a fare impresa.
Natale si è soffermato su alcuni problemi come la morsa del credito bancario, tasse troppo alte, carenza di opportunità di lavoro. Tutto questo,, in ogni settore, dall’edilizia al turismo – ha evidenziato – dall’agroalimentare ai servizi, ha tolto ossigeno a realtà importanti, ma anche ad aziende familiari che, dopo anni di sacrifici, si trovanio a scontare con i vecchi problemi irrisolti, la crisi economica di questi anni.
Per questo, il presidente di Confindustria Molise ha richiamato nei suoi colleghi il senso di appartenenza associativa per portare avanti istanze comuni. Alla nuova classe dirigente – ha aggiunto Mauro Natale – presenteremo un documento che dovrà servire da guida per tracciare gli assi di sviluppo della Regione.
Intanto, la Giunta dell’Associazione a livello nazionale ha varato il “Progetto Confindustria per l’Italia: crescere si può, si deve”. Tre gli obiettivi principali: il primo è di una crescita superiore al 2% annuo; il secondo, rimettere il manifatturiero al centro dell’attenzione del paese; il terzo è un rapporto tra debito pubblico e prodotto interno lordo, nell’ordine del 100%.
Per dare ossigeno alle imprese, secondo gli industriali, tra le priorità c’è quella di pagare subito i 48 miliardi di debiti commerciali accumulati da stato ed enti locali, cancellare l’Irap in tutti i settori, raddoppiare gli investimenti in infrastrutture, ridurre l’irpef sui redditi di lavoro bassi, investire in ricerca, nuove tecnologia, abbassare il costo dell’energia