25.4 C
Campobasso
lunedì, Luglio 7, 2025

Isernia, finanziato il progetto del Lotto Zero

QDIsernia, finanziato il progetto del Lotto Zero

La giunta regionale ha finalmente sbloccato l’iter tecnico necessario alla partenza del cantiere per il cosiddetto Lotto Zero, ovvero l’anello di congiunzione tra la tangenziale di Isernia e l’imbocco della superstrada Isernia-Castel di Sangro.
L’esecutivo guidato da Michele Iorio ha infatti finanziato i cinque milioni di euro necessari a saldare gli onorari professionali dei tecnici che hanno realizzato il progetto del Lotto Zero.
Un’opera che, a sua volta, costerà chiavi in mano un centinaio di milioni di euro a carico dell’Anas chiamato a realizzare l’imponente struttura viaria. Tecnicamente si tratta di un collegamento tra la statale 17 e la superstrada per Castel di Sangro che farà evitare al traffico automobilistico l’attraversamento di Isernia sul viale dei Pentri.
Il Lotto Zero, sulla stregua della tangenziale di Venafro, sarà per la gran parte sopraelevato, facendo uso di diversi viadotti. Attraverserà tutta la zona prima della Nunziatella e poi di Le Piane, fino a passare sopra l’area industriale di Miranda, collegandosi infine con l’imbocco della Isernia-Castel di Sangro.
Si tratta di un’opera ardita, dal punto di vista tecnico e ingegneristico, dovrà evitare di danneggiare la zona delle sorgenti del fiume Sordo che poi sono le sorgenti che alimentano l’acquedotto di Isernia.
E per questo il progetto non ha mancato di sollevare l’allarme degli ambientalisti preoccupati che il cantiere dell’imponente opera viaria possa danneggiare la captazione delle acque.
Una volta realizzato, il Lotto Zero permetterà al traffico proveniente da Campobasso e Venafro di raggiungere direttamente la Isernia-Castel di Sangro, evitando la rete stradale cittadina.
Un’opera di grande utilità anche per chi, proveniendo da Roma e Napoli, vuole raggiungere le località turistiche dell’Appennino abruzzese, in particolare Roccaraso, passando per Isernia ed evitando le curve e i rallentamenti della statale 158 tra Roccaravindola e Rionero Sannitico.
Finanziato il progetto, la palla passa all’Anas che potrà partire con le procedure previste per un appalto che sicuramente, data la sua entità farà gola a tante imprese, sia regionali, che nazionali.

Ultime Notizie