19.1 C
Campobasso
martedì, Settembre 30, 2025

Elezioni, è ufficiale Filippo Monaco passa con Massimo Romano

EvidenzaElezioni, è ufficiale Filippo Monaco passa con Massimo Romano

L’annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa alla presenza di esponenti politici del centro sinistra termolese, e del senatore Astore, il quale ha annunciato il suo addio alla politica attiva per aiutare i “giovani” nel cambiamento di questa Regione.

di Michele Mignogna

“Con Massimo Romano abbiamo condiviso molte lotte politiche e denunce della mala politica in questa Regione, per questo, insieme agli amici che mi hanno sostenuto fino ad oggi, abbiamo deciso di appoggiare la linea politica, la candidatura e il programma politico di Massimo”. Con queste parole, il consigliere, termolese di adozione, capracottese di nascita, Filippo Monaco, ha annunciato il suo addio al partito di Vendola e l’adesione al progetto politico di Costruire Democrazia, “per la prima volta – continua Monaco – candidiamo in Molise un giovane che non ha mai smesso di mettere la faccia in quello che fa”. Insomma un’investitura a tutti gli effetti quella che il capo di Costruire democrazia ha fatto a Filippo Monaco, forte della sua elezione in Consiglio Regionale, è appoggiato anche da associazioni e movimenti che nell’amministrazione di Termoli siedono oggi all’opposizione, e che, in buona sostanza, credono che questa operazione possa essere propedeutica alle prossime amministrative. Al tavolo era seduto, tra gli altri, il Senatore Giuseppe Astore che ha annunciato innanzitutto la sua uscita dalla politica attiva per “appoggiare il progetto di Massimo Romano, un progetto che deve servire innanzitutto a rilanciare un centro sinistra ormai alla frutta, che per esprimere i candidati – attacca il Senatore – deve andarli a prendere nel centro destra, che non hanno nessuna remora a stringere accordi con chi fino a ieri era seduto addirittura sulla poltrona da Presidente del Consiglio Regionale con ciò che ne consegue” e poi i presenti hanno chiesto, più attenzione al territorio nel caso di vittoria, un territorio in cui i problemi restano, e chi amministra fa di tutto per nasconderli, attenzione sui temi dell’ambiente e del lavoro insomma. Non si risparmia il Senatore che ha precisato anche come, in questi mesi hanno provato a risistemare, a fargli prendere una strada diversa ma senza riuscirci, anzi con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Alla fine Romano, visibilmente commosso, ha ringraziato chi, ha deciso di correre con lui in questa corsa non priva di ostacoli, che per essere superati bisognerà individuare, nella società civile e nei cittadini l’arma vincente per una proposta nuova e diversa. “Oggi ricuciamo un percorso – ha detto Romano – che a tratti è stato aspro, ma grazie all’opera di mediazione del Senatore Astore abbiamo superato, oggi il dato è emotivo, o meglio – chiude Romano – i rapporti che sono nati in questo periodo, con persone leali e oneste, vanno oltre la politica stessa”. A chi invece gli chiede come far convergere alcune candidature, che vengono chiaramente dal centro destra, rispondono quasi all’unisono “questa è una lista civica ed un progetto civico, per cui abbiamo superati vecchi steccati, consci nella necessità che per dare un futuro a questa Regione bisogna amalgamare le forze, e questo potrebbe essere un nuovo modello”.

Ultime Notizie