10.8 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

Basket, l’NBC pareggia a Ripalimosani

QDBasket, l'NBC pareggia a Ripalimosani

di Francesco A. Brunale

MACCABI RIPALIMOSANI 65

ENNEBICI  CAMPOBASSO 65

(29-14) (38-28) (53-48)

Maccabi: Libertucci 1, Mich. Molinaro 8, Serafini 3, Santella 17, Cannavina 19, Di Cesare 8, Federico D’Amico 2, Muccino 7, Daniele D’Amico, Marinell ne, L. Molinaro ne, Di Nobile ne. All. Ladomorzi.

ENNEBICI CAMPOBASSO:  Lagonigro,  Fall 17, Petrone 12 Panichella 3, Calcagni 8, Pilla 2, Antenucci ne, Tondi 2, Antonelli 11,  Wilson 11. All. Filipponio.

Arbitri: Di Stefano e Chiacchiari

 

Sul punteggio di 65-65 e con soli quarantacinque secondi da giocare, è stata sospesa, causa condensa, la partita tra il Maccabi Ripalimosani e l’Ennebici. Una decisione coraggiosa, ma tutto sommato giusta, dal momento che l’umidità creata sul campo, causa blocco del riscaldamento, stava procurando non pochi problemi ai giocatori che hanno disputato un derby dai contenuti agonistici altissimi. La decisione, alla fine, è stata presa da entrambe le squadre che in collaborazione con i direttori di gara hanno deciso di fermarsi per evitare serie conseguenze a livello di infortuni.  Questo comporterà la ripetizione della gara che dovrà nuovamente essere rigiocata per intero. Parlando di come è andato l’incontro si può dire che sono state tante le emozioni. Il Maccabi dei giovani parte benissimo. Difesa, precisione al tiro e contropiede. Sono questi gli ingredienti messi in mostra dai gialloblu che in pochissimo tempo creano un solco che sembra impossibile da ricucire. I primi dieci minuti dei locali sono da antologia con l’Ennebici che rimane assente e colpevole di non essere ancora con la testa in gara. Molinaro, Cannavina e Santella prendono a sassate i cugini ed in poco tempo ecco servito il 29-14 che sa quasi di sentenza definitiva. Nei secondi dieci minuti Petrone e soci partono con un 6-0 che sa tanto di sveglia. Gli ospiti provano a mettere fieno in cascina, ma il gioco non riesce, visto che il Maccabi controlla bene il vantaggio affidandosi alle mani sapienti di un Cannavina che con gli anni migliora come il vino. In questo modo si arriva al riposo con i ripesi in vantaggio 38-28, ma con la consapevolezza che l’Ennebici non è ancora morto. Ed infatti nel terzo quarto le cose vanno decisamente meglio per i campobassani che trovano punti importanti da Antonelli e da Petrone, con quest’ultimo che alterna giocate pregevoli ad altre meno valide. Campobasso, addirittura, riesce a sorpassare salvo poi ritornare sotto grazie alle giocate dei soliti Cannavina e Di Cesare. L’ultimo periodo è appassionante. I sorpassi e controsorpassi sono all’ordine del minuto con Fall che si scopre realizzatore di razza. E’ il senegalese, insieme ad un Calcagni superreattivo, a creare un vantaggio di cinque punti a meno di un minuto e mezzo dal termine. Sembra fatta, ma l’Ennebici perde due palloni in attacco causa anche la condensa, mentre dall’altro lato Santella infila una bomba ed un jumper dalla media che incastonano il punteggio sul 65-65 a quarantacinque secondi dalla fine. Il resto è già passato alla storia.

 

 

 

Ultime Notizie